Riccardo, 53enne, ho lavorato una vita nel settore dell’arredamento. Tante le belle esperienze e collaborazioni. Qualcosa si era rotto irreparabilmente tra me e la società che avevo contribuito a creare. Eccomi alla prima occasione iniziare questa nuova parte della mia vita dedicata agli animali e alle persone. Potete seguirlo sulla sua pagina Facebook Il Viaggiatore Volontario
1. Quando hai deciso di intraprendere questo lungo viaggio?Dopo qualche anno che questo pensiero è diventata esigenza. Seguo sempre il mio cuore. 2. Come mai ti muovi su due ruote?Sono un appassionato motociclista e porto i segni delle tante fratture e se ho occasione non la perdo. È un viaggiare dentro alla natura e nelle cose, diverso dal viaggiare in altro modo. 3. Cosa è il progetto viaggio volontario?Sarà volontario indipendente, cioè per periodi brevi (2-3 mesi max), senza avere tessere di alcuna Onlus. Unica Sea Shepherd che ho nel cuore.
4. Quale è il tuo obbiettivo?Devo acquisire 3 anni di esperienza per poter accedere a qualche contratto con OnG o Onlus. ![]() 5. Come contatti le strutture da supportare?In tutti i modi: su Internet in apposite pagine, localmente, tramite persone che me li segnalano. Lo stesso per i lavori all’estero. Vanno sempre verificate info online!!!! 6. Che tipo di esperienza credi sia necessaria per dare il supporto che fornisci alle comunità?Le lingue sono indispensabili: inglese, francese e spagnolo. Empatia con le persone e gli animali. Disponibilità, manualità. Idee. 7. Cosa stai imparando in questi mesi?Che purtroppo il mondo delle Onlus è meno trasparente di quel che si possa pensare rispecchiando fedelmente il peggio della società. Non è semplice aiutare in alcune terre che sono state depredate e sfruttate da noi bianchi per centinaia di anni. Siamo solo le banche e dobbiamo stare attenti a come porci. ![]() 8. Aiutare la natura e la società pensi che debbano andare di pari passo?Sicuramente. Se non si educano le popolazioni a buttare i rifiuti nei letti dei fiumi, nelle spiagge e ovunque nella città, non possiamo aiutare la natura. 9. Come ti possiamo aiutare?Con contatti seri di volontariato per aiuto alla fauna. Tra due mesi sarò in Africa e voglio e devo andare a imparare. Animali anzitutto. E l’Africa è una meta unica che già ho visitato in passato. E con donazioni anche piccole per aiutare gli animali che incontro. Cerco sempre fare qualcosa per loro: cibo, cure -spesso ne hanno bisogno-, ecc. Non sono ricco e un aiuto documentato e che arriva lì fa comodo. |
23 – 29 Luglio 6-12 Agosto