Perché non si deve dare da mangiare agli animali selvatici
2 Dicembre 2020
La nostra etologa Chiara ci spiega quanto male fa alla vita degli animali selvatici se gli diamo da mangiare allontanandoli dalla natura.
La nostra etologa Chiara ci spiega quanto male fa alla vita degli animali selvatici se gli diamo da mangiare allontanandoli dalla natura.
Parlo raramente di aerei, anche se conosco la materia molto di più di quanto la maggior parte di voi immagina (c’è un segreto che conosce solo chi mi ha incontrato di persona), ma ieri mi è arrivato un “pensierino” da Cathay Pacific con la presentazione del Sustainable Develeopement Report del 2019 ossia il documento in…
Qualche suggerimento per ridurre al minimo lo spreco di oggetti anche quando si è in viaggio.
Parliamo dell’importanza del mare e della sua evoluzione nella Giornata Mondiale dell’Oceano e ricordiamoci di proteggerlo ogni giorno.
Ti sei mai chiesto come e perché sia nato l’Earth Day? Quest’anno compie 50 anni, ecco come si è evoluto e come è cambiato in tempi di pandemia.
Cosa c’è dietro la produzione del Kopi Luwak, il caffè più costoso al mondo, perché non dovresti mai comprarlo né visitare dei centri in cui si produce.
Chiara, la nostra etologa, ci spiega le reagioni scientifiche per cui si deve sempre evitare di interagire con un animale selvatico e non dargli da mangiare
Luoghi stupendi nel Lazio che forse non conosci: 11 gite fuori porta vicino Roma in luoghi nascosti che ti lasceranno a bocca aperta.
Ora grazie a NatureHouse puoi trovare una casa immersa nella natura ovunque in Europa ha prezzi vantaggiosissimi.
Cerchiamo di capire per quale motivo gli animali selvatici non si toccano mai e cosa sia in realtà il crudele Canned Hunting in Sudafrica.
Impara a verificare bene dove scegli d’andare. Chiara racconta la sua brutta esperienza facendo volontariato con gli animali in Namibia.
I reglai dimostrano l’affetto verso un nostro caro, i regali solidali dimostrano l’affetto verso il mondo, ecco i miei 5 suggerimenti per Natale.
In pochi conoscono la verità sulle fabbriche di Coca Cola in Chiapas di quanto rubino l’acqua alle persone e del tasso di mortalità dovuto dal diabete.
Cosa possiamo fare di davvero semplice e banale per non avere impatto sull’ambiente e viaggiare green e magari diffondendo il messaggio agli amici.