Mentre ero in Mongolia la mia compagna di viaggio olandese non proprio simpatica mi disse: “non vale la pena fare troppe ore di viaggio, dopo tutto è un muro!” Ecco diciamo che abbiamo punti di vista sulle cose.. per fortuna. La Grande Muraglia è molto vicina da Pechino e ovviamente si estende fino a…
Quando sono arrivata alla Peking Station è stato come immergersi in un modo colorato dopo settimane monocrome, non che la Mongolia fosse brutta, anzi, stupenda, ma mi dava un’emozione sottile, pacata, io invece sono passionale, energica e ipercinetica. Insomma Pechino mi rispecchia di più. Rumori, odori, sapori, sorrisi, incomprensioni, tutto in meno di 100 metri!…
Un segno indelebile. Credo che questa sia la frase più adatta che racchiude la duplicità di significato del mio viaggio, non solo un’avventura a occhi aperti ma anche un’esperienza che ha sconvolto la mia esistenza mettendo sotto sopra il mio “normale” modo di vedere le cose. Non so se a qualcuno di voi sia mai…
Ero tornato a Pechino con un’altra idea e cioè cercare quello che era ancora rimasto della vecchia Cina prima della folle e demenziale rivoluzione industriale. Partii leggerissimo, come al solito. Dentro il mio vecchio zaino un paio di cambi più la mia felpa, una giacca leggera antipioggia, un paio di scarpe da trekking basse di…
Ho tradotto un suo post, per chi di voi vuole leggerlo in spagnolo collegatevi al suo blog personale. Negli ultimi tre anni ho viaggiato molto in bicicletta nelle differenti regioni dell’altipiano tibetano, e non importa quanto siano state dure le condizioni, c’è qualcosa in questo enorme pezzo di terra alto 5000 metri che non smette…